Attività e fiere 2023
Attività e fiere 2022
MISSIONE IMPRENDITORIALE A TASHKENT – 22-25 NOVEMBRE
Dal 22 al 25 novembre si è tenuta a Tashkent una missione imprenditoriale per il settore Oil&Gas, che ha dato l’opportunità di effettuare alcuni incontri di alto livello con istituzioni, potenziali partners, etc.MISSIONE IMPRENDITORIALE A TASHKENT – 11-14 OTTOBRE
Dal 11 al 14 ottobre si è tenuta a Tashkent la fiera Uztextile, che rappresenta un’opportunità di interesse per gli operatori italiani del settore tessile, in grande espansione nel paese. Nello stesso periodo si è svolta anche la fiera per il settore pelletteria. CIUZ ha organizzato una missione imprenditoriale nel settore tessile e pelle per offrire a diversi propri soci, attuali e potenziali, interessati alla fiera, l’opportunità di effettuare alcuni incontri con istituzioni, potenziali partners, etc, utilizzando i propri contatti.WEBINAIR: COUNTRY PRESENTATION – 28 SETTEMBRE
Il 28 settembre si è tenuta una Country Presentation on line in collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio. L’evento ha visto l’intervento dell’Ambasciata, dell’Agenzia per lo Sviluppo uzbeka, della banca Ipak Iuli, mentre sul fronte italiano hanno raccontato la loro esperienza i nostri soci Pietro Fiorentini e Toscana Nastri ed è intervenuto Sace.FIRMA DI MOU CON I UZCHARMSANOAT A LINEAPELLE – 21 SETTEMBRE
La rappresentanza della Camera di Commercio Italia Uzbekistan, con la presenza del Presidente Giorgio Veronesi e del Consigliere Giuseppe Ferrario, ha incontrato il primo vice-presidente dell’associazione Uzcharmsanoat, Akbar Sultanov, presso la fiera Lineapelle. L’incontro è stato molto proficuo nell’ottica di future collaborazioni nelle varie fasi di produzione di questo settore, che includono fornitura di tecnologie, macchinari e servizi specialistici dall’Italia, importazione di prodotti dall’Uzbekistan e investimenti comuni nel paese. Inoltre la missione Ciuz prevista nel mese di ottobre per il settore tessile è stata aperta anche settore leather, in concomitanza della fiera “UzCharmExpo-2022 Leather, Footwear and Accessories” a Tashkent. E’ stato firmato di un accordo di collaborazione tra la Ciuz e l’associazione uzbeka Uzcharmsanoat.CONCERTO DI MUSICA CLASSICA A TASHKENT – 17 SETTEMBRE
Il concerto organizzato dalla Camera di Commercio Italia Uzbekistan (CIUZ) con il supporto dell’Ambasciata Italiana a Tashkent e delle società sponsor ASCO Pompe SpA, Eurotecnica SpA e Graf SpA, si è tenuto il 17 settembre a Tashkent nella Sala Concerti del Torkistan, il più importante dell’Uzbekistan. Il concerto ha visto la partecipazione del pianista italiano Ludovico Troncanetti, del bassista Janisbek Piyazov e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Uzbekistan, diretta dal maestro Alibek Kabdurakhmanov.Leggi di piùBUSINESS FORUM SETTORE TESSILE – 24 GIUGNO
ll 24 giugno si è tenuto via web un Business Forum con l’Associazione Uzbeka delle Industrie Tessili e dell’Abbigliamento, a cui hanno partecipato le principali aziende uzbeke del settore, il Chairman della Associazione Uzbeka del Tessile e l’Ambasciatore Akbarov. Sono stati definiti programmi di collaborazione per il match making fra aziende uzbeke ed italiana, per la predisposizione di attività di formazione nel design e nell’operazione e manutenzione delle macchine tessili.OGU – 18- 20 MAGGIO
Dal 18 al 20 maggio 2022 la CIUZ è stata presente all’ Oil & Gas – OGU 2022, la più importante manifestazione dell’Asia Centrale del settore, con due stands e una nutrita delegazione di propri membri: Asco Filtri, Asco Pompe, COES, Delta Engineering, Graf, Pietro Fiorentini, Steeltrade, Termomeccanica Pompe, Versalis e Wood. Si è trattato di una ripresa delle attività tre anni dopo l’ultimo evento nel 2019.Leggi di piùBUSINESS FORUM SETTORE TESSILE 24 GIUGNO
ll 24 giugno si è tenuto via web un Business Forum con l’Associazione Uzbeka delle Industrie Tessili e dell’Abbigliamento, a cui hanno partecipato le principali aziende uzbeke del settore, il Chairman della Associazione Uzbeka del Tessile e l’Ambasciatore Akbarov. Sono stati definiti programmi di collaborazione per il match making fra aziende uzbeke ed italiana, per la predisposizione di attività di formazione nel design e nell’operazione e manutenzione delle macchine tessili.TIIF (Tashkent International Investment Forum) – 24-26 MARZO
Dal 24 al 26 marzo 2022 CIUZ ha partecipato con una propria delegazione, composta da AC Boiler, Advice & Consulting, Arkad, Cotonella, Pietro Fiorentini, Tecon e Wood, al primo Tashkent International Investment Forum (TIIF), un evento di alto profilo fortemente voluto dal governo uzbeko per promuovere gli investimenti nel paese, con la partecipazione diretta del Presidente Shavkat Mirziyoyev.Leggi di piùFIRMA MOU SETTORE AGRICOLO – 10 MARZO
Il 10 marzo 2022 il Ministero delle Risorse Agricole della Repubblica dell’Uzbekistan, l’Università degli Studi di Milano e la CIUZ hanno firmato a Milano un MoU per stabilire una cooperazione strategica per il settore agricolo dell’Uzbekistan, nell’ambito del piano di sviluppo 2020-2030 per rendere il settore un motore trainante della crescita economica, della creazione di nuovi posti di lavoro e dell’aumento del reddito della popolazione. L’evento si è svolto nella sede storica del Rettorato dell’Università degli Studi di Milano, con la partecipazione di S.E. il Vice Ministro delle Risorse Agricole, Alisher Turayev, collegato via video da Tashkent, il Consigliere dell’Ambasciata dell’Uzbekistan in Italia, Nuriddin Kushnazarov, il Rettore, Prof. Elio Franzini, la Prorettrice per l’Internazionalizzazione, Prof. Antonella Baldi, e il Presidente ed il Presidente Onorario della CIUZ.Attività e fiere 2021
Il 2021 è stato un anno molto impegnativo per CIUZ, in particolare per la necessità di modificare i propri programmi per tener conto del prolungarsi dell’emergenza sanitaria COVID 19 e in particolare delle limitazioni imposte agli spostamenti.
Leggi di piùCIUZ ha organizzato nel 2021, come nel 2020, una serie di incontri via web con controparti uzbeke ed italiane, nel settore delle università, dei tecnoparchi e dell’innovazione, del finanziamento dei progetti, dell’ingegneria, dell’O&G, dell’agricoltura. etc.
In particolare a valle di questi incontri sono stati finalizzati due MoU, uno nel settore dei tecnoparchi tra il Ministero dello Sviluppo Innovativo uzbeko ed InnovUP, l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione, ed uno nel settore dell’agricoltura tra il Ministero delle Risorse Agricole uzbeko e l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Agraria e Scienze Ambientali, come riportato al punto seguente.
La Camera ha inoltre organizzato o partecipato a eventi in formato ibrido, come quello del 24 giugno 2021 in collaborazione con Confindustria Venezia e l’Ambasciata Uzbeka, dal titolo “Uzbekistan – New opportunities for Italian enterprises”, a cui hanno partecipato in presenza l’Ambaciatore Akbarov e da Tashkent il Vice Minstro degli Investimenti e del Commercio Estero, Shukrat Vafaev, ed il Presidente della Camera di Commercio e dell’Industria dell’Uzbekistan, Adkham Ikramov. Nel corso dell’eventi ci sono state presentazioni di Ciuz, Pietro Fiorentini, Danieli, Versalis e Red Fish Kapital ed in conclusione è stato firmato un MoU tra il fondo di investimenti uzbeko Khorezm Investment Project (KIP) e quello italiano Red Fish Kapital (RFK).
Il 12 ottobre la CIUZ e l’Ambasciata uzbeka hanno partecipato ad un evento via web sull’Asia Centrale, organizzato dalla Banca Popolare di Sondrio, nel corso del quale i rappresentanti di Wood e RFK hanno portato le loro testimonianze.
Ai primi di novembre si è tenuta la prima missione CIUZ a Tashkent dopo due anni di assenza causa pandemia, con partecipazione dei nostri membri Arkad e Steeltrade, attivi nel settore O&G. In quell’occasioni sono stati organizzati incontri con la Camera di Commercio ed Industria, con Uzbekneftegaz, con Uzbektransgaz e con Enter Engineering.
Il 6 dicembre la CIUZ, sempre in collaborazione con l’Ambasciata Uzbeka, ha partecipato attivamente al Business Forum su settori Tessile e Pelle, tenuto in presenza a Milano presso l’Hotel Rosa Grand, con la partecipazione fisica di oltre 60 aziende Uzbeke, i rappresentanti delle Associazioni di categoria e del Ministero degli Investimenti e del Commercio Estero Uzbeko, del sottosegretario Alan Christian Rizzi, con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali della Regione Lombardia e numerosi operatori italiani, interessati all’acquisto di prodotti o all’esportazione di macchinari e tecnologie. Si è trattato di un evento molto intenso e frequentato, nonostante si svolgesse nel fine settimana di S. Ambrogio, che ha avuto risalto anche sulla televisione uzbeka.