Eccellenze culinarie dall’Uzbekistan
L’Uzbekistan è ricco non solo per la sua storia e cultura, ma anche per la cucina che è strettamente legata alle tradizioni e alla vita del popolo uzbeko.
L’Uzbekistan è ricco non solo per la sua storia e cultura, ma anche per la cucina che è strettamente legata alle tradizioni e alla vita del popolo uzbeko.
Il 3 ottobre ad Amindeo (Grecia) si è svolto il Campionato Europeo di Kurash. La Nazionale Italiana ha partecipato per la prima volta all’evento e l’atleta casertano Alessio Iannascoli ha vinto la medaglia d’argento.
“Corriere della Sera” ha pubblicato un interessante articolo sulla storia e cultura dell’Uzbekistan. L’articlo è consultabile sul link: Sulla via della seta
Turin Polytechnic University in Tashkent will accept 350 students on contract bases in 2016-2017 academic year, which is 100 students more compared to previous academic year. In line with the resolution of Cabinet of Ministers of Uzbekistan, the University will accept 200 people to Machinery Technologies Faculty in new academic year.
Domenica 31 gennaio a Milano al Bar-Ristorante “Liberty 38” si organizza il brunch domenicale con i piatti tradizionali di Uzbekistan. Invitiamo tutti a provare le specialità uzbeke come samsa(ravioloni con carne, zuccha, patate), insalata “Tashkent’, crepes, torte salate, chebureki, lula – kebab. Per maggiori informazioni consultare il link www.milanotoday.it
L’Ambasciatore d’Italia in Uzbekistan, Riccardo Manara, ha conferito al Signor Abdulla Oripov, uomo di cultura e poeta uzbeko, in occasione di un ricevimento in suo onore, la medaglia della Stella d’Italia con il grado di Cavaliere per la sua traduzione in lingua uzbeka dell’Inferno di Dante Alighieri.
UzA reported that About 700,000 visitors from various countries of the world have called on the national pavilion of Uzbekistan, which occupied the area of 500 square meters. All of them have expressed admiration for the richness of the Uzbek land, the hospitality of the residents and the splendor of the ancient architectural monuments of …
About 700,000 people visited Uzbek pavilion at Expo Milano Leggi altro »
Si è svolto il 4 novembre scorso a Khorramabad (Iran), in occasione dei Campionati Mondiali di Kurash,il Congresso dell’IKA “International Kurash Association”(organizzazione internazionale con sede a Tashkent,che coordina le 123 federazioni nazionali) che ha approvato l’affiliazione all’IKA della FEDERAZIONE ITALIANA KURASH, fondata lo scorso anno per iniziativa del presidente Vittorio Giorgi, avvocato civilista di Caserta, …
L’Italia aderisce alla International Kurash Association Leggi altro »
Nel seguente articolo pubblicato dal giornale “Agenzia di viaggi” un interessante racconto di viaggio dedicato alla cultura dell’Uzbekistan. L’articolo è consultabile sul link: Uzbekistan da mille e una notte
Dal 28 maggio al 4 giugno 2015 Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan, ha accolto la seconda edizione della “Settimana della Cucina Italiana”, evento organizzato dall’Istituto Statale Alberghiero “Galileo Ferraris” di Caserta diretto dalla prof.ssa Antonietta Tarantino in collaborazione con il Console onorario della Repubblica dell’Uzbekistan in Caserta, avvocato Vittorio Giorgi e l’Ambasciatore italiano a Tashkent, Riccardo …
La cucina italiana è diventata protagonista in Uzbekistan Leggi altro »