La Camera di Commercio Italia Uzbekistan ha ricevuto l’informativa relativa alla gara d’appalto della Lukoil Uzbekistan. Pubblichiamo nell’area riservata ai soci la documentazione in oggetto.
In Uzbekistan a dicembre 2015 è stato pianificato di avviare la produzione di gres porcellanato (piastrelle di porcellana) e piastrelle di ceramica.
La compagnia opererà sul territorio della zona industriale speciale Angren nella regione di Tashkent.
Per il progetto è stata creata appositamente la JV “National Ceramics”, finanziata da Gulf Cable Cina per il 90% e da altri investitori per il 10%.
La Camera di Commercio Italia Uzbekistan ha ricevuto l’informativa relativa alla gara “Health System Improvement Project” e “Procurement of Medical and Laboratory furniture for RMUs“. La documentazione relativa al progetto e ai requisiti richiesti per la partecipazione è disponibile online nell’area riservata ai soci.
Questo novembre la S.p.A. Uzbuildmaterials avvierà nel suo stabilimento di Jizzax la produzione di piastrelle di ceramica smaltate e decorative, che saranno realizzate con tecnologia italiana.
Il progetto, del costo di 19 milioni di dollari, sarà finanziato dalle italiane Italceramica e Siti b&t, leader del settore, e dovrebbe portare alla realizzazione di 3 milioni di m2 di piastrelle all’anno.
Il progetto è inserito nel “Programma di localizzazione della produzione”, e pertanto le aziende non saranno soggette per un periodo di tre anni al pagamento di dazi doganali (fatte salve le formalità doganali) per i macchinari importati, la componentistica e i ricambi. Saranno altresì escluse dal pagamento dell’imposta sul reddito e della tassa sulla proprietà degli stabilimenti produttivi.