La Repubblica dell’Uzbekistan ha dichiarato la sua indipendenza il 1° settembre 1991, dopo la disintegrazione dell’Unione Sovietica di cui faceva parte.
L’8 dicembre 1992 è stata adottata una nuova Costituzione, con la quale il Paese è diventato una Repubblica presidenziale con un Parlamento (Oliy Majlis) bicamerale e multipartitico.
L’attuale Parlamento è stato eletto nel Dicembre 2014-Gennaio 2015. La Camera dei deputati, denominata Assemblea Legislativa, è attualmente composta da 150 membri di cui 135, scelti attraverso elezioni dirette. Il Senato è composto da 100 senatori di cui 84 eletti dai governi locali e 16 senatori nominati dal Presidente. Il candidato a Primo Ministro è proposto dal Presidente e approvato dal Parlamento.
Capo dello Stato:
L’attuale Presidente della Repubblica è Shavkat Mirziyoyev, in carica dal 4 dicembre 2016, è stato eletto Presidente del Paese con l’88,6% dei voti; ha giurato come presidente il 14 dicembre successivo.
Mirziyoyev ha preso il posto di Islam Karimov, eletto per tre mandati consecutivi con l’88% dei voti, e deceduto il 02 settembre 2016.
Partiti politici:
I principali partiti politici sono. Partito social democratico SDP, Adolat (Giustizia); Partito nazionale democratico, Fidokorlar; Partito liberale democratico (UZLIDEP); Partito democratico del popolo (PDP, ex Partito comunista); Partito democratico di Rinascita nazionale, “Milliy Tiklanish” (DPNR); Movimento per l’unità del popolo.