Forte balzo della bilancia commerciale dell’Italia con l’Uzbekistan che, nei primi 10 mesi del 2021, raggiunge 315,9 milioni di € contro 238,2 del 2020 (+ 32,6%) e supera anche i 285,2 nel 2019 (+ 10,76).
Forte balzo della bilancia commerciale dell’Italia con l’Uzbekistan che, nei primi 10 mesi del 2021, raggiunge 315,9 milioni di € contro 238,2 del 2020 (+ 32,6%) e supera anche i 285,2 nel 2019 (+ 10,76).
Il 20 gennaio, il presidente Shavkat Mirziyoyev ha presieduto una videoconferenza sull’imminente lavoro di privatizzazione dei beni demaniali quest’anno. Lo stato delle cose in questo ambito e i piani per il futuro sono stati esaminati in modo critico durante la riunione. Sono stati individuati duemila oggetti inefficienti a seguito dell’inventario presso industrie e regioni effettuato per conto del Capo dello Stato.
A settembre gli scambi commerciali con l’Uzbekistan hanno superato i 286, 5 milioni di €. Con questo trend a fine anno saremo vicini ai 400 milioni.
Notevole successo del Forum dedicato all’industria Tessile e delle pelli tenuto a Milano il 6 dicembre, presso il Rosa Grand Hotel di Milano.Il Ministero degli Investimenti e del Commercio Estero dell’Uzbekistan con l’Ambasciata dell’Uzbekistan a Roma hanno organizzato il Forum, in collaborazione con la nostra Camera di Commercio “Italia-Uzbekistan” (CIUZ) e l’Associazione Italiana Piccoli e Medi Imprenditori (CONFIMEA Imprese).
Milano accoglierà una delegazione uzbeka composta da funzionari e manager operativi nel settore tessile e in quello conciario. Un’occasione per presentare i propri prodotti, proporli sul mercato italiano e acquistare nuove tecnologie e macchinari made in Italy.